Macché amore, il Flauto magico parla di potere La parola di cui sarebbe dovuta restarci l’eco non è “pa!” ma è “macht”. È forse la più frequente nel testo di Emanuel Schikaneder e di sicuro quella che appare nei momenti chiave Antonio Gurrado 23 MAR 2017
Quando i romani hanno cominciato a trasformarsi in cinghiali Continuano gli avvistamenti nella Capitale. Che sia una metafora? Antonio Gurrado 23 MAR 2017
Addio a Colin Dexter, che ha raccontato Oxford a chi non l'ha mai capita davvero Aveva 90 anni e in Italia sopravvive nel ritardo della pubblicazione del ciclo dell'ispettore Morse Antonio Gurrado 22 MAR 2017
Il problema non è la lista di Parliamone sabato ma chi la prende in considerazione E se le accuse alla Perego riguardano la generalizzazione, perché quelle trasmissioni che rimestano nella cronaca per dire che tutti gli uomini sono violenti non vengono chiuse? Antonio Gurrado 21 MAR 2017
La copertina di Time "oltre lei e lui" e il senso dei millennial per il sesso Il settimanale racconta in un lungo reportage come i ragazzi ridefiniscono il proprio genere. Ma se ognuno può scegliere a che genere appartenere, la realtà non esiste Antonio Gurrado 21 MAR 2017
Il viscido e molle nichilismo che ha reso normale il male Secondo il filosofo Sergio Givone con il nichilismo abbiamo preso atto che l'orizzonte dell'assoluto è stato fagocitato dall'autoevidenza scientifica, un po' ottusa come tutti i determinismi Antonio Gurrado 20 MAR 2017
Quei populisti dell'Ottocento che hanno permesso a Boldrini di ricoprire la terza carica dello stato La presidente della Camera ha un problema di sinonimi più che di desinenze Antonio Gurrado 17 MAR 2017
Così il suicidio di un maschio disperato diventa sui media “femminicidio mascherato” Lo strano omicidio di una donna che si è schiantata col furgone contro un tir. E insieme a lei è morto anche il marito Antonio Gurrado 16 MAR 2017
Peggio dell'abuso dei migranti c'è solo l'abuso di metafore dei migranti La nuova opera di Giorgio Battistelli vuole essere, a sproposito, una pubblicità all'accoglienza Antonio Gurrado 15 MAR 2017
Retorico e attivista: ecco il prof ideale secondo il ministero dell’Istruzione Megalomanie didattiche nell’“Italian Teacher Prize” Antonio Gurrado 15 MAR 2017